top of page

COME AVVIARE UNA SARTORIA

Aggiornamento: 21 set 2024

Ciao! Sono Barbara, benvenuti nel mio mondo sartoriale! 

Nei miei video tutorial vi mostrerò come realizzare cartamodelli in modo semplice e pratico, senza l'uso di formule complicate o strumenti speciali come squadre e misuratori curvilinei. Grazie al mio metodo, tutto sarà alla portata di chiunque, anche dei principianti! Questo metodo è il frutto di una lunga tradizione sartoriale tramandata di generazione in generazione, testato nel tempo per la sua efficacia. Ora sono felice di condividerlo con voi, così come l'ho imparato io! Unitevi a me e scoprite che creare cartamodelli su misura può essere facile, veloce e divertente!


ree

Sempre più persone scelgono di riparare e riutilizzare i capi d’abbigliamento che già possiedono, evitando così l’acquisto continuo di nuovi vestiti. Questo cambiamento nelle abitudini di consumo offre nuove opportunità per le sartorie artigianali, che possono ottenere introiti regolari grazie a lavori come la sostituzione di zip, piccole rammendature o il fissaggio di bottoni.


Come avviare una sartoria artigianale


1. Imparare il mestiere

La prima tappa fondamentale per aprire una sartoria è acquisire le competenze necessarie. Se si è alle prime armi, è consigliabile iscriversi a corsi base di cucito, per poi proseguire con percorsi formativi più avanzati che permettano di specializzarsi ulteriormente. I lavori di sartoria, anche quelli più semplici, richiedono precisione, maestria ed esperienza. L’ideale sarebbe apprendere da un sarto esperto, disposto a condividere le sue conoscenze e tecniche.


2. Trovare lo spazio adeguato

Per avviare l’attività, si può iniziare ritagliando uno spazio nella propria abitazione, sempre nel rispetto delle normative fiscali e di sicurezza sul lavoro. È importante rivolgersi a un commercialista o a un’associazione di categoria per assicurarsi di rispettare tutte le leggi vigenti, come l’apertura di una partita IVA e l’adeguamento degli ambienti secondo le normative di sicurezza.


3. Valutare i costi iniziali

I costi di avvio variano a seconda dell'attrezzatura che si intende acquistare e dei servizi offerti. Gli strumenti di base includono macchine da cucire professionali, taglia-cuci, ferri da stiro industriali e altri accessori essenziali per un laboratorio sartoriale. Se si desidera contenere i costi, si può valutare l’opzione di aprire una sartoria in franchising, che riduce l'investimento iniziale grazie a partnership con marchi già affermati.


4. Promuoversi e trovare clienti

Il passaparola tra amici e conoscenti resta uno dei metodi più efficaci per ottenere i primi clienti. Tuttavia, in un mondo sempre più digitale, è fondamentale espandere la propria visibilità anche online. Iscriversi a portali di annunci specializzati, creare un sito web o utilizzare i social media per promuovere i propri servizi è una strategia vincente. Anche piccole inserzioni sulla stampa locale, insieme a volantini e biglietti da visita, possono aiutare a far conoscere l’attività. Distribuire questi materiali presso negozi di abbigliamento e lavanderie della zona è particolarmente utile: le tintorie, ad esempio, spesso hanno clienti che necessitano di piccole riparazioni sartoriali, offrendo così entrate costanti anche se di entità ridotta.


5. Organizzare un’inaugurazione

Se si decide di aprire un negozio fisico, l’organizzazione di un evento di inaugurazione può essere un’ottima occasione per attirare clienti e farsi conoscere. Una festa ben organizzata, accompagnata da promozioni o sconti speciali per l'occasione, può incoraggiare i partecipanti a tornare e diffondere la voce sul nuovo servizio. Un buon lancio è un’opportunità per dare visibilità all’attività e creare una rete di clienti fedeli fin dall’inizio.


Avviare una sartoria artigianale richiede competenza, preparazione e una strategia mirata per attirare i clienti, ma con le giuste accortezze, è possibile trasformare una passione in un’attività redditizia e gratificante.

 
 
 

1 Comment

Rated 0 out of 5 stars.
No ratings yet

Add a rating
Guest
Mar 05, 2024
Rated 5 out of 5 stars.

Grazie, carissima Barbara. I tuoi consigli sono sempre utilissimi.

Like

©2023 di La Sartoria Facile di Barbara

bottom of page